Facciamo il punto sul Sole

SSPG (Medie), SSSG (Superiori)
Laboratorio
Disponibile per: Toscana e regioni limitrofe. Con opportuna organizzazione anche altrove
In classe. Con cielo sereno all'aperto, se è possibile osservare il Sole
Tutto l'anno al chiuso. Da primavera a autunno all'aperto, dipendentemente dal meteo.
Materiale richiesto: Schermo con connessione HDMI al chiuso. Chiedere info per osservazioni all'esterno.
Facciamo il punto sul Sole

Siamo abituati a immaginare che la nostra stella sia tranquilla e immutabile, ma non è così. Attraverso immagini di archivio della sonda SDO, scopriremo come si è comportato il Sole nel decennio 2010-2020. Impareremo i problemi dell’analizzare dei dati reali contando le macchie solari e scopriremo l’esistenza del ciclo solare grazie ai nostri conteggi. Utilizzeremo le risposte trovate per prevedere in quale momento del ciclo solare ci troviamo adesso, quindi parleremo degli effetti dell’attività solare sulla Terra.

In accordo e in caso di condizioni meteo favorevoli, è anche possibile compiere una breve osservazione del Sole (in sicurezza) attraverso un proiettore solare.

Accedi

Registrati

(pubblico)

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.