Dai numeri alle parole: come comunicare la scienza.
SSSG (Superiori)
Laboratorio
Disponibile per: Tutta Italia
in classe e in qualsiasi altro luogo con disponibilità di un proiettore
tutto l'anno
Materiale richiesto: proiettore e cancelleria

Attività teoriche e pratiche per imparare a comunicare un fatto scientifico in maniera efficace attraverso la scrittura, la rappresentazione di immagini e la comunicazione orale. Sarà interessante anche capire come le tecniche comunicative si applichino in maniera diversa rispetto al pubblico di riferimento e al mezzo di comunicazione (giornale, tv, radio, comunicato stampa, agenzia ecc.). Uno spazio sarà dedicato anche a comprendere la differenza tra comunicazione e divulgazione.