ECLISSI - Alla scoperta delle regolarità che hanno terrificato e meravigliato l'umanità

Primaria, SSPG (Medie), SSSG (Superiori)
Laboratorio
Disponibile per: Tutta Italia
in classe
tutto l'anno
Materiale richiesto: proiettore, cancelleria
ECLISSI - Alla scoperta delle regolarità che hanno terrificato e meravigliato l'umanità ECLISSI - Alla scoperta delle regolarità che hanno terrificato e meravigliato l'umanità ECLISSI - Alla scoperta delle regolarità che hanno terrificato e meravigliato l'umanità

I meccanismi delle eclissi solitamente sono chiari e facilmente spiegabili:
la Luna che si frappone fra Sole e Terra o la Terra che si frappone fra Sole e Luna.

Questa attività però si svolge su un piano diverso: una vera e propria indagine astronomica su articoli di giornale, fotografie, archivi.
Per scoprire con gli alunni dapprima le regolarità e in seguito i metodi per prevedere le eclissi in maniera del tutto simile agli astronomi babilonesi millenni fa.
Opzione foro stenopeico: una delle tecniche più diffuse e sicure per osservare il Sole è quella del foro stenopeico o camera oscura. È possibile effettuare tantissime esperienze per esplorarne le proprietà, le caratteristiche e il funzionamento.

Accedi

Registrati

(pubblico)

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.