Laboratorio di osteologia umana



Un laboratorio nel quale i partecipanti potranno lavorare su autentici resti umani scheletrici di provenienza archeologica, messi a disposizione dalla associazione Osteoarc. Generalmente il laboratorio include sempre il lavaggio, il restauro, e lo studio di scheletri o frammenti ossei archeologici, con una introduzione all’osteologia umana per conoscere meglio lo scheletro e la struttura delle ossa, e cenni di antropologia fisica per imparare che cosa ci raccontano le ossa dell’individuo a cui appartenevano, in modo da ricostruire almeno in parte il profilo biologico della persona.
Il laboratorio è più efficace se organizzato con incontri su più giorni, ma può essere condensato anche in poche ore.
Su richiesta, può essere organizzato uno scavo archeologico/forense simulato nel giardino della scuola.
Adatto a studenti di tutte le età, e anche agli adulti.