Insegnanti
Non trovo attività di mio interesse
Prova ad utilizzare la barra di ricerca con solo una parola chiave dell’ambito che ti interessa. Se escono troppi risultati prova una parola chiave più specifica.
Se ancora non trovi quel che cerchi, valuta di richiedere un’attività non in elenco con l’apposito pulsante.
L’iscrizione è obbligatoria per gli insegnanti?
No, puoi sentire direttamente l’esperto tramite i contatti nel suo profilo se presenti.
A cosa serve iscriversi?
L’iscrizione serve per:
- richiedere attività non in elenco
- lasciare recensioni delle attività
- contattare l’esperto tramite il sistema di comunicazione interno
Come funziona a livello fiscale e burocratico? Bandi, contratti, fatture, pagamenti…
La piattaforma è un punto di incontro informale. Tutti gli aspetti burocratici e fiscali avvengono fuori. Quindi una volta presi i contatti, tutto il resto viene accordato esternamente, incluse le modalità di fatturazione e contrattuali.
EDU⇄connect non effettua alcuna selezione preventiva sugli esperti eccetto l’eliminazione di contenuti pseudoscientifici, di propaganda politica o religiosa, di contenuti non pensati per il mondo Scuola.
Gli insegnanti valutano direttamente l’affidabilità e l’adeguatezza dell’esperto visionando il suo profilo, le attività proposte e tramite contatto diretto per la richiesta di ulteriori informazioni o credenziali educative o didattiche.
Esperti
Non ho partita IVA e non sono dipendente /socio. Posso proporre comunque le mie attività?
L’obbligo di partita IVA sussiste quando il lavoro è abituale o professionale. Dietro a questi due termini esiste un’area grigia per cui può essere opportuno richiedere una consulenza fiscale.
In assenza di abitualità e professionalità le scuole solitamente redigono un contratto di collaborazione occasionale.
EDU⇄connect non è responsabile di eventuali condotte scorrette o illecite.
Faccio parte di un’associazione /ente /azienda. Posso inserire il mio profilo personale e le mie attività?
Certamente, ma il consiglio è quello di accordarsi prima con l’associazione /ente /azienda.
EDU⇄connect non è responsabile di eventuali violazioni contrattuali o divergenze.
Come funziona a livello fiscale e burocratico? Bandi, contratti, fatture, pagamenti…
La piattaforma è un punto di incontro informale. Tutti gli aspetti burocratici e fiscali avvengono fuori. Quindi una volta presi i contatti, tutto il resto viene accordato esternamente, incluse le modalità di fatturazione e contrattuali.
Serve qualche titolo o abilitazione per portare attività nelle scuole?
Ogni istituto/bando indica le caratteristiche richieste ma non esiste un’abilitazione specifica.
Se ci sono più divulgatori in una associazione, si deve fare il profilo per l’associazione o ne va fatto uno per ciascun divulgatore?
La scelta è libera. A livello tecnico non c’è differenza fra il profilo di un’associazione o di una persona fisica.
L’importante è non creare schede-fotocopia della stessa attività per ciascun operatore abilitato.
Ho fatto l’iscrizione e completato il form, perché il mio profilo non compare?
È necessario inserire almeno un’attività.
Si possono assegnare più categorie alla stessa attività?
No, non è possibile.
Assegna la categoria preponderante e caratterizza l’attività usando titolo, descrizone e tags (parole chiave) quanto più esplicativi possibili.
Non trovo nessuna categoria adatta per la mia attività
Seleziona quella che più si avvicina. Se pensi che il tuo sia un caso davvero particolare scrivi a segreteria@educonnect.it.
Quella che voglio proporre non è una singola attività ma è un progetto strutturato. In questo caso come funziona?
La scheda attività è molto libera nella compilazione. Basta specificare nella descrizione di cosa si tratta e, nel campo Durata, il numero di ore o di incontri complessivi oppure la durata complessiva del progetto (es: un quadrimestre).
Quali sono le tematiche non ammesse?
- Non sono ammessi contenuti di propaganda politica o religiosa.
- Non sono ammessi contenuti pseudoscientifici, che riguardino il paranormale o teorie del complotto.
- Non sono ammessi contenuti finalizzati alla promozione e/o vendita di prodotti o servizi.
- Non è un portale per offrire ripetizioni o lezioni private.
Se sono stati violati uno o più criteri l’account può essere cancellato.
Non ho violato nessun criterio eppure il mio profilo e/o le mie schede sono sparite.
Potrebbe essere frutto di un errore o di un problema tecnico. Scrivi a segreteria@educonnect.it
Un’azienda può proporre laboratori inerenti il proprio ambito?
Sì, a patto che sia esplicitato il conflitto d’interessi nella descrizione dell’attività e che le attività siano neutrali rispetto alla propria azienda e aziende concorrenti.
È gratis?
Sì.
Il servizio è gratuito e resterà sempre gratuito a livello base.
Il modello di business si basa su sponsorizzazioni di attività e altri servizi extra.
Tutte le schede-attività sono comunque sempre visibili negli elenchi e trovabili mediante la barra di ricerca.
Altri dubbi? Idee? Perplessità? Problemi?
EDU⇄connect non può che migliorare grazie ai tuoi feedback! Scrivili a segreteria@educonnect.it